Hoya Lens Italia lancia le nuove lenti per la gestione della progressione della miopia nei più giovani. Scopriamo insieme le nuove MiYosmart.
Quando si parla di benessere visivo, un argomento sicuramente centrale
riguarda i difetti della vista come la miopia.
Ma cosa è la miopia? Si tratta di un difetto visivo abbastanza comune che
insorge quando, a causa della forma del bulbo oculare, della cornea o del
cristallino, la visione degli oggetti a distanza ravvicinata risulta nitida mentre
quella di oggetti lontani appare sfocata.
Le cause della miopia possono essere molteplici. Vi sono fattori genetici: un
bambino nato da uno o entrambi i genitori miopi ha più possibilità di sviluppare
questo difetto visivo. Ma vi sono, inoltre, altri aspetti più legati allo stile di vita
come la quantità di tempo trascorsa all’aria aperta oppure lo svolgimento di
molte attività a distanza ravvicinata o l’utilizzo smodato dei dispositivi
digitali.
Studi recenti hanno evidenziato come i dati della miopia sono destinati a
crescere negli anni a venire. Si stima, infatti, che solo in Europa entro i prossimi
50 anni la popolazione miope aumenterà dal 22 al 56%.
Dati che risultano essere in crescita anche per ciò che concerne la miopia
giovanile. Diversi studi hanno dimostrato come la maggiore esposizione ai
dispositivi digitali e una minore quantità di tempo trascorsa all’aria aperta,
dovute alle restrizioni per l’arginamento della pandemia da COVID-19, hanno
inciso sull’aumento della miopia nei più piccoli.
In questo scenario si inserisce la nuova arrivata nella famiglia di Hoya Lens
Italia, il colosso giapponese nel mercato delle lenti oftalmiche, la lente
MiYosmart. Frutto di una collaborazione avviata nel 2012 con la Polytechnic
University di Hong Kong, e proseguita con un test clinico condotto su un
campione rappresentativo di 160 bambini (di età compresa tra i 8 e i 13 anni)
per oltre due anni, la nuova lente Hoya MiYosmart è riuscita a ridurre in media
del 59% l’aumento della miopia in diottrie e a contrastare l’allungamento del
bulbo oculare in media del 60% rispetto ai soggetti sui quali la miopia è stata
trattata tramite le sole lenti monolocali.
Ma come funziona la lente MiYosmart? Essa sfrutta la tecnologia esclusiva
D.I.M.S. (Defocus Incorporated Multiple Segment): la parte centrale della lente
consente una visione nitida grazie alla presenza del potere da lontano, mentre
l’area periferica della stessa è dotata di piccole isole con potere +3.50D
alternate al potere da lontano. Questa alternanza consente di gestire la
progressione della miopia e al contempo garantire una visione nitida.
In più, le lenti MiYosmart di Hoya sono dotate di trattamento antiriflesso
specifico, facile da pulire e duraturo nel tempo grazie a uno strato
idrorepellente e a uno speciale trattamento indurente. Inoltre le lenti
MiYosmart proteggono anche dai raggi UV.
INSERIRE IMMAGINE QUI
A chi è possibile rivolgersi per informazioni sulle lenti MiYosmart di Hoya?
Trattandosi di un dispositivo medico la sua prescrizione deve essere effettuata
da un medico oculista e la rivendita è affidata ai soli centri ottici specializzati e
autorizzati alla vendita delle lenti MiYosmart di Hoya.
Fin dalla sua comparsa sul mercato, Ottica Dante è stata scelta come centro
ottico specializzato per la vendita delle lenti MiYosmart. Assistiamo il cliente
dalle prime fasi informative fino alla realizzazione dell’occhiale con lenti
MiYosmart. Insieme al tuo oculista, monitoreremo i progressi del tuo bambino,
assistendoti anche dopo la vendita.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci attraverso i nostri canali
social, la nostra mail o vieni a trovarci nel nostro centro ottico. Saremo felici
di discutere insieme la migliore soluzione per il benessere visivo del tuo
bambino.