iD MySelf di Hoya: le lenti progressive che non ti accorgi di indossare.
Con il sopraggiungere dell’età spesso insorge un difetto comune a moltissimi di
noi: la presbiopia. Essa consiste nella progressiva e naturale incapacità
dell'occhio di mettere a fuoco gli oggetti più vicini. Dipende da una perdita di
elasticità del cristallino che si verifica con l'avanzare dell'età, generalmente dai
40 anni in su.
Se all’insorgere della presbiopia sommiamo dei preesistenti difetti della vista
che riguardano anche la visione nitida da lontano, allora la soluzione migliore
potrebbe essere quella di scegliere degli occhiali con lenti progressive,
chiamati anche occhiali multifocali.
Ma come funzionano le lenti progressive? E perché sceglierle?
Un’unica lente ha tre aree di visione: vicino, intermedio e lontano, senza linee di
separazione visibili sulla lente, a tutto vantaggio di un eccellente aspetto
estetico. Attraverso la porzione superiore della lente progressiva si ottiene una
visione nitida da lontano. Mentre basta abbassare lo sguardo per avere una
visione nitida da vicino. Al centro della lente è collocata l’area per la visione
intermedia, per la visione a media distanza.
Scegliere un occhiale progressivo significa correggere, allo stesso tempo,
miopia, ipermetropia e/o astigmatismo oltre che la presbiopia, racchiudendo in
un solo occhiale le funzioni che svolgerebbero tre diversi occhiali monofocali -
cioè costruiti per permettere una visione nitida per una sola distanza (da
lontano, vicino o intermedio).
Le lenti progressive si differenziano le une dalle altre attraverso diversi
parametri, tra cui la personalizzazione della lente sulle esigenze del portatore.
A distinguersi dalle altre lenti progressive sul mercato in termini di estrema
personalizzazione è la lente iD MySelf di Hoya.
Frutto di importanti investimenti in ricerca e sviluppo e della combinazione di
tecnologie pionieristiche basate sullo studio del comportamento umano, le
nuove lenti Hoya segnano un fondamentale passo in avanti nei livelli qualitativi
raggiunti da questa tipologia di lenti, assicurando le migliori prestazioni visive
in tutte le attività della vita quotidiana, sia dinamiche che digitali.
Infatti, con la tecnologia brevettata AdaptEase, le lenti Hoyalux iD MySelf
conquistano livelli mai raggiunti prima nell’ampiezza dei campi visivi, offrendo
un’inedita facilità nel cambio di messa a fuoco a tutte le distanze: vicino,
intermedio e lontano.
Inoltre, la combinazione delle esclusive tecnologie Binocular Harmonization
Technology e della 3D Binocular Vision di Hoya, consente di ampliare la
visione periferica per un adattamento e una naturalezza di visione laterale
uniche.
Performance distintive che si traducono in un maggiore benessere
complessivo: nitidezza visiva, rapidità di adattamento, messa a fuoco semplice,
movimenti oculari e della testa più naturali, visione stabile e comfort visivo
ottimale soprattutto durante l’utilizzo di schermi digitali.
Prodotte da Hoya Italia, presso il laboratorio d’eccellenza di Garbagnate
Milanese, le lenti Hoyalux iD MySelf possono essere personalizzate in linea
con il proprio stile di vita e sono disponibili nelle versioni da sole, in versione
glamour: colorate, polarizzate, specchiate per una visione rilassata in
condizioni di luce intensa; oppure sensibili alla luce: per soddisfare la visione in
ogni intensità di luce diventando scure in esterni e rapidamente chiare in
interni.
Se stai pensando di acquistare il tuo primo occhiale progressivo o di aggiornare
le tue lenti multifocali, in Ottica Dante, da anni Hoya Center autorizzato,
sapremo consigliarti la migliore soluzione visiva in base alle tue esigenze e al
tuo stile di vita.